Ogni ravanello coltivato nel rispetto delle persone, del suolo e del futuro.
La produzione sostenibile del ravanello non significa solo coltivazione rispettosa dell’ambiente, ma anche attenzione ai rapporti con voi clienti, con la società e con i dipendenti. Per questo motivo, tutte le nostre sedi possiedono diverse certificazioni come GLOBAL-GAP, GRASP, IFS, PlanetProof, QS, Leaf Marque, Spring, ISO 45001 e LCA. Questo non solo garantisce trasparenza, ma dimostra anche quanto valore attribuiamo a un ambiente pulito e a buone condizioni di lavoro. Utilizziamo anche un sistema di “track and trace”, che consente di tracciare ogni mazzo o sacchetto di ravanelli durante tutto il processo. Tutte queste pratiche hanno contribuito alla certificazione ufficiale di Ortolanda.
Il controllo del clima ci permette di sfruttare al meglio la luce, la temperatura e la CO2. Sia l'umidità della serra che la temperatura sono importanti. Tutte le condizioni sono armonizzate in modo efficace sia con l'ausilio di computer di controllo climatico sia con il "vecchio" pollice verde, che garantisce la crescita e la qualità di un ravanello perfetto. Il controllo del clima non è uguale in tutti i nostri vivai. Per questo motivo in Italia vengono utilizzati quattro tipi di tunnel per creare il giusto controllo climatico in ogni stagione, mentre Ortolanda Melderslo ha serre più alte con grandi finestre che garantiscono la ventilazione. Utilizziamo anche pannelli solari come fonte di energia sostenibile.